Descrizione
Le Molche, una crema granulosa e amarognola da gustare come condimento per la pasta o come ingrediente dello sfizioso “pan de molche”.
Lo sanno bene le genti di questa terra, in un frutto prezioso come l’oliva ogni parte è una componente pregiata. E così, quella che per lungo tempo è stata una tradizione contadina quasi dimenticata, oggi è una riscoperta di sapori: la valorizzazione di antiche ricette locali a base di molche.
Sono il residuo solido della lavorazione dell’olio di oliva, composto dalle bucce, polpa e in parte dai noccioli.
La Ricetta deI Pan di Molche
Condivisione, Recupero e Tradizione

Ingredienti

- 500gr di farina
- 300ml di latte
- 90gr di Molche
- 25gr di lievito di Birra
- 2 cucchiai da tè di sale
- 2 cucchiai abbondanti di zucchero
- 3-4 cucchiai di Olio
Procedimento
- Impastare circa 50 ml di latte tiepido con il lievito, 50 gr di farina e lo zucchero.
- Lasciar riposare per circa 15 minuti finché l’impasto non fa le bolle.
- Mettere in una ciotola il latte rimasto insieme alla farina, il sale, l’olio, le molche e l’impasto con il lievito.
- Impastare bene fino a quando l’impasto è morbido ed elastico. Si lascia riposare in luogo caldo per circa due ore.
- Quando l’impasto sarà raddoppiato potrete creare la forma che più vi piace!
- Mettete in forno a 180-200 gradi per 40 minuti.
- Spennellate con latte durante la cottura.
- Il pan di Molche è pronto, BUON APPETITO!
