FUNCTIONAL
INGREDIENTS
Prebiò
Prebiò srl è la società nata direttamente da OlioCRU che si occupa di ricerca e sviluppo. OlioCRU, è un’azienda da sempre attenta alla valorizzazione del territorio e alla sua tutela. Con questo obiettivo è stata avviata una ricerca sui possibili riutilizzi degli scarti prodotti durante la produzione di olio EVO.


Ricerca e innovazione
In collaborazione con il Centro Ricerca e Innovazione della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (TN) abbiamo avviato un importante progetto con l’obiettivo di sviluppare prodotti capaci di sfruttare tutto il potenziale ad altissimo valore nutritivo, antiossidante e prebiotico dell’oliva. Dell’oliva non sprechiamo nulla. In un circuito virtuoso, tutto ciò che rimane al termine della molitura è integrato all’interno di un progetto di riutilizzo totale, funzionale e innovativo dell’oliva.
PREBIÒ OLIVE POWDER
INNOVAZIONE TECNOLOGICA
La pasta di oliva che rimane dalla produzione in denocciolatura, viene trasformata e stabilizzata in POLVERE DI OLIVA, tramite un esclusivo processo di produzione. Ricerche e analisi hanno evidenziato come il 98% dei polifenoli dell’oliva e la maggiorparte delle proprietà benefiche rimangano nella pasta detta anche comunemente SANSA.

ATTIVITÁ PREBIOTICA
A seguito dei test in vivo sulle persone, realizzati con la fondazione Mach, è stato possibile accertare nell’ingrediente POLVERE DI OLIVE un importante effetto prebiotico, antiossidante e antinfiammatorio protettivo per il sistema immunitario nei confronti di malattie cardiovascolari, metaboliche, neurodegenerative e del cancro.


BENEFICI
ANTIOSSIDANTE
Con polifenoli, combattono i radicali liberi.
PREBIOTICA
Favorisce la crescita dei microorganismi “buoni” dell’intestino
NUTRIENTE
Ricca di fibre, fonte di vitamina B6, vitamina E e potassio.
IMMUNOMODULANTE
Regola le difese immunitarie.
ELISIR QUOTIDIANO
1 cucchiaio al giorno = 100 volte più polifenoli di 1 cucchiaio di olio EVO
OLIO DI SEMI DI OLIVA
Oltre agli healthy food, ottenuti a partire dalla pasta di olive disidratata nel processo di denocciolatura, utilizziamo anche il nocciolo intero dell’oliva che separiamo per ottenere il seme e la parte legnosa. Quest’ultima viene utilizzata come combustibile e diventa quindi una fonte di energia. Dal seme invece, con un procedimento di spremitura a freddo, otteniamo l’olio di semi di oliva, un prezioso ingrediente da utilizzare nella cosmeceutica.


OLIO DI
SEMI DI OLIVA BIOLOGICO
NELLA COSMETICA


Nel processo di denocciolatura dell’olio Extra Vergine d’oliva, viene recuperato e valorizzato anche il nocciolo intero dell’oliva.
Viene decorticato per separare il seme dalla parte legnosa.
Quest’ultima viene utilizzata come combustibile e diventa quindi una fonte di energia.
Dal seme invece, con un procedimento di spremitura a freddo, otteniamo l’olio di semi di oliva.
Ingrediente studiato nel centro di ricerca e sviluppo Prebio srl di Riva del Garda TN, in collaborazione con le università di Firenze e Bolzano si è rivelato un prezioso ingrediente da utilizzare nella cosmeceutica.
È ricco di fitosteroli, acidi grassi polinsaturi e VITAMINA E.
Con ottimo assorbimento, agisce nel derma stimolando i fibroblasti alla produzione di Collagene e Acido Ialuronico.
Ha un’azione antiossidante proteggendo la pelle con effetto ANTI-AGING idratante e antiinfiammatorio.

PREBIÒ OIL & OLIVE POWDER
Gli ingredienti FUNZIONALI a marchio PREBIO’ OLIVE OIL & OLIVE POWDER sono certificati da agricoltura biologica, si possono utilizzare per produrre integratori alimentari, healthy foods o cosmetica. Sono disponibili in BULK, in confezioni da 1 o 2 kg o in packaging diversi a seconda delle esigenze.



